Spazzole tergicristallo

I tergenti di gomma delle spazzole si deteriorano nel tempo, anche se poco usati, a causa dei raggi solari e del decadimento naturale del materiale.

Per evitare danni precoci, non azionare le spazzole sul parabrezza brinato – cosa peraltro inutile e ricordarsi di disinserire il tergilunotto quando il vetro è asciutto (lavorando a secco, la gomma si deteriora).

La sostituzione delle spazzole può essere eseguita anche da soli, seguendo le istruzioni allegate nella confezione di quelle nuove, anche se  con i tergicristalli delle moderne vetture il procedimento non è sempre intuitivo.

In caso di veicoli poco diffusi, potrebbe succedere di avere qualche difficoltà nel reperire il componente adeguato, in alternativa rimane sempre disponibile il ricambio originale.

LIQUIDO LAVAVETRO

Soprattutto nella stagione invernale, avere un lavavetro efficiente è fondamentale per la visibilità e quindi la sicurezza. Il serbatoio (o i serbatoi) vanno rabboccati con liquido specifico, facilmente reperibile presso ricambisti, supermercati e ipermercati. Non usare altri prodotti, che potrebbero risultare corrosivi oppure congelare, bloccando gli spruzzatori proprio quando ce ne maggiore bisogno.

Attenzione, però, a non confondere un serbatoio con l’altro:il rischio è aggiungere liquido permanente per l’impianto di raffreddamento al lavavetro o viceversa.

Per regolare la direzione degli ugelli, si deve procedere per tentativi, normalmente  infilando uno spillo nel foro degli spruzzatori quando presenti, in alcuni non è possibile questa regolazione.

Scroll to Top